Descrizione prodotto

Il sottotappeto crea una buona base solida per ogni tappeto, enfatizzandone al tempo stesso la sua naturale bellezza e il suo comfort. È adatto sia per uso domestico che commerciale.

– Uniforma ogni piccola irregolarità presente nel pavimento

– Posare con il lato grigio rivolto verso il pavimento e il lato nero rivolto verso il tappeto

– Accertarsi che il pavimento sia completamente pulito e asciutto prima della posa

– Arieggiare di tanto in tanto

– Si consigliano dimensioni di 50 mm in meno rispetto al proprio tappeto

– Adatto per pavimenti riscaldati

– Non lascia residui

– Servizio di taglio disponibile a pagamento

– Disponibile in rotoli di 50 m

– Lavare a mano a 30 °C. Non strizzare né asciugare in asciugatrice, non stirare

Prestazioni
  • Resistenza alla luce
Caratteristiche importanti
  • Prodotto in : Paesi Bassi
  • Garanzia : 2 anni
  • Tempi di produzione : Disponibile a magazzino
Download
Istruzioni di manutenzione tappeti

Una pulizia regolare è importante al fine di mantenere l'aspetto migliore del tappeto e di prolungarne la durata. La polvere e la sporcizia consumano il tessuto e ne riducono le proprietà ignifughe.

  • Rimozione delle macchie

    Rimuovere immediatamente le macchie. Posizionare un panno in cotone pulito e umido e lasciarlo sulla macchia fino a quando non l'avrà assorbita. Se necessario, tamponare la macchia iniziando dal bordo della macchia verso l'interno. Non strofinare per rimuovere la macchia. Viscosa di bambù Non strofinare e non camminare su un tappeto in viscosa di bambù umido, per evitare di danneggiare la struttura del filato. Saranno necessari alcuni giorni affinché un tappeto in viscosa di bambù si asciughi completamente. Tappeti in seta Ogni macchia, anche di acqua naturale, deve essere trattata solo con acqua gassata. Non utilizzare mai aceto o acqua di rubinetto. Raccomandiamo sempre una pulizia professionale del tappeto quando è necessario.

  • Manutenzione regolare

    I tappeti Kvadrat sono realizzati per durare nel tempo. Per esserti certi che il proprio tappeto mantenga la sua vitalità e le sue caratteristiche per lungo tempo, vi consigliamo di prendervene cura. Si consiglia di pulire il tappeto almeno una volta alla settimana utilizzando un aspirapolvere impostato su una potenza media, senza applicare una spazzola. Aspirare sempre nella direzione del pelo. Girare spesso il tappeto, al fine di prevenire l'usura e di evitare che si sbiadisca nello stesso punto. L'umidità ideale nella stanza in cui è situato il tappeto dovrebbe essere intorno al 50%. Se l'umidità scende al di sotto del 40%, si consiglia di spruzzare il tappeto di acqua, per evitare che il filato diventi secco e fragile.